ANCONA 05/05/2016 – Una partita che vale una stagione e che darebbe la possibilità ai ragazzi biancorossi di agganciare la Junior Jesina in testa al campionato proprio all’ultima curva. Un compito, quello per la squadra Allievi, reso arduo dall’avversario di turno: la Recanatese, vera favorita del girone e appaiata in classifica proprio alla Giovane Ancona. Ma la squadra Allievi biancorossi riesce nell'impresa, conquista la terza vittoria consecutiva e strappa l'aggancio alla capolista, contro cui si giocherà in uno spareggio l'accesso alla final four marchigiana di categoria.
Pronti via e la Dorica passa dopo appena 3 minuti. Azione bellissima che porta Morresi sul fondo e pallone invitante a centro area per l’accorrente Matteucci che di precisione realizza l'1-0. Sulle ali dell’entusiasmo la squadra continua a produrre gioco e occasioni contro un avversario che appare impaurito dal veemente approccio della Giovane. Così a metà primo tempo arriva il raddoppio. Mihaylov riceve al limite dell’area, supera un paio di avversari e scarica intelligentemente il pallone per Matteucci che controlla e fredda il bravo portiere della Recanatese. Si chiude il primo tempo in perfetto controllo da parte dei biancorossi. La ripresa è tutt’altra musica. La forte formazione leopardiana tira fuori l’orgoglio e mette alle corde la Giovane. Nel giro di 5 minuti arriva prima il gol del 2-1 con uno splendido tiro dalla distanza del numero 9 e, poco dopo, sempre il centravanti recanatese trova il pareggio su calcio di punizione. Cala il silenzio all'Aspio ma questi ragazzi hanno carattere e tanto cuore e proprio nel momento di difficoltà arriva il gol che decide la partita. Punizione pennellata da Serpentini e Morresi al volo insacca con una splendida conclusione che scavalca il portiere ospite. Pochi minuti e la Recanatese rimane in 10 per l’espulsione del suo centrocampista e seppur con qualche brivido finale i ragazzi si portano a casa il match e conquistano lo spareggio, domenica contro la Junior Jesina. Risultato storico ma è vietato accontentarsi ora.
I Giovanissimi 2001, terminato il campionato regionale al quarto posto, a -2 dal secondo, erano impegnati già ieri al torneo Marche Romagna a Fano. Nella prima sfida del girone eliminatorio a tre, la Giovane Ancona affrontava la squadra fanese del Camm.Sant’Orso. Partenza a rilento per la Giovane che nel primo tempo resta a guardare gli avversari che si riversano in attacco, ma non riescono a trovare la via del gol, con una sola occasione per la Dorica su azione di calcio d'angolo. Il primo tempo dunque termina sul pareggio, 0-0. La ripresa vede la Giovane scendere in campo più determinata e decisa, riuscendo ad esprimere il proprio valore. Così dopo una supremazia a metà ripresa trova il vantaggio con Bronzini. Il gol galvanizza gli anconetani che trovano prima il raddoppio con Impiglia e allo scadere il 3-0 di Baldoni.
Il commento post gara del mister: “Indubbiamente stiamo attraversando un periodo poco brillante dal punto di vista fisico, testimone ne è il primo tempo dove i seppur modesti avversari ci hanno schiacciato nella nostra metà campo. Nella ripresa siamo riusciti a tener meglio il campo e giocando in maniera più accorta e determinata siamo riusciti a far nostra una partita che può darci morale e slancio per la qualificazione”.
Infine importante successo per i Giovanissimi cadetti nel recupero della 13^ giornata di ritorno (nella foto). La partita con la Conero Dribbling, in calendario all'Aspio per il Primo Maggio, si è giocata l’altro ieri al campo sportivo di Osimo Stazione. Gara proibitiva per i ragazzi che affrontavano la prima in classifica (24 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta nelle prime 29 giornate), per di più senza Mazzieri convocato con i 2001. La Conero parte forte nel primo tempo ma la Giovane regge bene concedendo unicamente una lunga serie di calci d'angolo che producevano qualche mischia pericolosa in area. Il primo tempo si conclude a reti inviolate con i biancorossi che di fatto non riescono mai a rendersi pericolosi. Musica diversa nella ripresa con maggior peso al centrocampo dei 2002 biancorossi, grazie all'ingresso del rientrante Smerzini in difesa e l'avanzamento in mediana di Ciannavei. La partita rimane combattuta ma con la Giovane che si affaccia con maggior frequenza nell'area avversaria sino a trovare a pochi secondi dal termine il goal vittoria con Russo, rapido nel liberarsi in area e nel battere il portiere avversario. Successo importante, un’impresa che consente alla Giovane di rimanere in scia delle prime posizioni con obiettivo terzo posto a 4 giornate dalla fine e con 5 punti da recuperare.